Piegati a 90 gradi: i camerieri bernesi dell’UE contro il divieto di burqa nazionale

 

E ti pareva se il Consiglio federale non riusciva per l’ennesima volta a fare incetta di punti “minus”!

I camerieri bernesi dell’UE, ed in particolare la ministra del “devono entrare tutti” kompagna Simonetta Sommaruga (titolare del dossier) non ne vuole sapere di un divieto di dissimulazione del viso (volgarmente detto “divieto di burqa”) su scala nazionale.

“Gliela facciamo vedere noi”

Ed infatti, il Consiglio federale strilla il proprio njet all’iniziativa popolare che propone di vietare simili strofinacci integrali in tutta la Svizzera. Propone invece un controprogetto all’insegna del politikamente korretto: in sostanza i soliti compromessi-ciofeca che non servono ad un tubo.

Del resto, nessuna sorpresa. La ministra del “devono entrare tutti” sognava di affossare anche l’esito del voto ticinese (iniziativa del Guastafeste, appoggiata da Lega e Udc) sulla dissimulazione del viso. Nel senso che, con la massima goduria, già immaginava di non concedere la garanzia federale alla modifica costituzionale antiburqa: così “gliela facciamo vedere noi” ai ticinesotti “chiusi e gretti” che votano sbagliato.

Il brutto tiro

Purtroppo per la Simonetta, la Corte europea dei diritti dell’uomo ai tempi le giocò un brutto tiro (proprio vero che: “on n’est jamais trahi que par le siens”), dichiarando che il divieto di burqa in vigore in Francia, su cui è modellato quello ticinese, era perfettamente compatibile con i diritti fondamentali (e ci sarebbe mancato che decidesse diversamente). Con le pive nel sacco e digrignando i denti, i sette scienziati dovettero quindi proporre al parlamento di concedere la garanzia federale al divieto ticinese. Ma naturalmente non persero l’occasione per “deplorare” (uhhh, che pagüüüraaa!)  il voto del 65% dei ticinesi, reiterando le solite fregnacce su aperture, multikulturalità, “devono entrare tutti” e via blaterando.

 Tappeti ro$$i

La musica, insomma, è sempre la stessa: no (scandalizzato e stizzito) a qualsiasi limitazione nei confronti degli islamisti. A costoro si spiana la strada perché “non bisogna discriminare”: ma si può essere più tamberla di così?

Il njet al divieto di burqa è infatti solo l’ultimo esempio di una lunga serie di aberranti decisioni analoghe. Vedi l’isterica opposizione al divieto di finanziamenti esteri per le moschee. Vedi la pletora di “sa po’ mia!” che viene opposta ad ogni ipotesi di messa fuori legge di associazioni islamiste.

Sicurezza a rischio

Intanto che gli svizzerotti fessi, in nome del multikulti, si inchinano a 90 gradi davanti agli estremisti islamici, mettendo in questo modo in pericolo la sicurezza interna (ma l’importante, secondo la Simonetta e la partitocrazia spalancatrice di frontiere, è non rischiare di venire accusati di “discriminare”; di tutto il resto chissenefrega) l’Austria chiude le moschee ed espelle decine di Imam. Il paragone tra i due governi è devastante.

Beccati!

Tornando al divieto di burqa: da notare che, quando si trattava di concedere la garanzia federale al divieto ticinese, la Simonetta ed i $inistrati venivano a raccontare che non è logico avere regole diverse nei vari Cantoni. Quindi semmai si sarebbe dovuto pensare ad una norma su scala nazionale. Adesso che arriva la proposta di divieto federale, contrordine compagni! Devono decidere i Cantoni! Ma nemmeno all’asilo Mariuccia si fanno “catar via” così…

Il mago Otelma prevede…

E mentre sempre più parlamenti e governi europei (vedi Danimarca, Olanda,…) introducono divieti di burqa spontaneamente,il Consiglio federale, confrontato con un’iniziativa popolare, rimane attaccato come una cozza allo scoglio ai propri njet politikamente korretti. Per non parlare di tutte le misure contro l’islamizzazione che NON vengono prese: guai! Coerenti come sempre nel dimostrare di non valere una sverza.

Comunque, il mago Otelma prevede che i politicanti multikulti contrari al divieto  nazionale di burqa rimedieranno l’ennesima asfaltatura in votazione popolare.

Lorenzo Quadri