Chiusura notturna dei valichi secondari con il Belpaese: avanti tutta!
Si avvicina alla scadenza il famoso periodo di prova per la chiusura notturna – tra le 23 e le 5 – di tre valichi secondari con il Belpaese: quelli di Pedrinate, Novazzano-Marcetto e Ponte Cremenaga.
La chiusura notturna, decisa dalla Confederazione dando seguito alla mozione della deputata leghista Roberta Pantani, è iniziata lo scorso primo aprile. E ricordiamo benissimo l’indegno starnazzare, in tale occasione, dei politicanti d’Oltreramina in fregola di visibilità mediatica. Lorsignori, per giorni e giorni, pur di mettersi in mostra e spacciarsi come paladini della potente lobby dei frontalieri, sono andati avanti a spalare palta contro la Svizzera in generale ed il Ticino in particolare. Dimenticandosi, come sempre fanno quando gli torna comodo, che almeno 250mila loro connazionali (frontalieri, padroncini e rispettivi familiari) hanno la pagnotta sul tavolo solo grazie al nostro Cantone. Sicché, prima di sputare nel piatto dove si mangia, bisognerebbe pensarci non dieci ma cento volte. Tanto più che poi, con la chiusura notturna dei valichi secondari, i frontalieri c’entrano come i cavoli a merenda! Il provvedimento è una misura di sicurezza e non un atto protezionistico.
Per fortuna che il Consigliere federale di riferimento è l’UDC Ueli Mauer. Il quale non si è fatto impressionare dalla “shistorm” (=tempesta di cacca) scatenata oltreconfine; ha semplicemente replicato che, contenti o meno che fossero i vicini a sud, la misura sarebbe stata mantenuta. Così è stato. Ed infatti nel giro di poco tempo la panna si è rapidamente smontata.
Chiudere tutti i valichi
Adesso che sta per scadere il periodo di prova, tutti ammettono che gli isterismi italici erano fuori luogo. Di conseguenza, non solo la misura va confermata e resa permanente, ma va estesa a tutti i valichi secondari con la vicina Repubblica. Questo è infatti stato deciso alle Camere federali, e questo deve essere fatto. Anzi, già che ci siamo sarebbe magari il caso di aumentare le ore di chiusura. Certamente il provvedimento non risolverà tutti i problemi di sicurezza del Mendrisiotto; sarebbe troppo facile. Nemmeno ha questa pretesa. Però di sicuro aiuta.
Sicché, avanti: chiudiamo tutti i valichi secondari di notte, chiudiamoli definitivamente e chiudiamoli più a lungo.
Quanto al “grado di soddisfazione” dei vicini a sud per questo tipo di misure elvetiche: visto il trattamento che puntualmente riceviamo da tali signori, non ce ne potrebbe fregare di meno!
Lorenzo Quadri