Il capodicastero Lorenzo Quadri: “uscite il meno possibile e siate responsabili”

La Divisione socialità della Città di Lugano ha attivato un numero verde gratuito 0800 6900 00 quale forma di sostegno sociale alla popolazione più fragile.

Il numero non fornisce indicazioni di tipo sanitario – per questo ci sono le apposite hotline cantonali e federali – ma, come si legge del comunicato del municipio, “si rivolge alle cittadine e ai cittadini di Lugano che vivono in una situazione di particolare vulnerabilità, in quanto persone anziane o adulte che non possono lasciare il proprio domicilio per questioni di isolamento preventivo o sanitario, che vivono in condizioni di fragilità e solitudine e che faticano ad assolvere alle loro necessità primarie in assenza di una rete familiare o di vicinato sulla quale poter contare”.

Il numero verde è attivo sette giorni su sette, dalle 8 alle 17, ed è gestito da collaboratori con formazione sociale.

“Il numero  verde – spiega il capodicastero socialità Lorenzo Quadri è un potenziamento degli interventi di prossimità a tutela della popolazione ed in particolare di quella più fragile che, nell’attuale situazione critica, si trova più disorientata, specie se non ha nessuno con cui confrontarsi o a cui chiedere consiglio. Sono convinto che questa iniziativa potrà fornire sostegno ed informazioni utili alle persone in difficoltà. Raccomando comunque a tutti ed in particolare agli anziani di uscire il meno possibile e di ridurre al massimo i contatti, osservando sempre le disposizioni di sicurezza. Svolgete telefonicamente o per via elettronica tutte le incombenze che potete evadere in questo modo. Purtroppo, per un certo periodo, occorrerà cambiare drasticamente le nostre abitudini di vita. Per sconfiggere il maledetto coronavirus c’è bisogno della collaborazione di tutti. Mai come adesso la responsabilità individuale del singolo gioca un ruolo fondamentale. Più saremo responsabili, prima potremo lasciarci alle spalle questo brutto periodo”.

MDD