Se le inventano tutte pur di non difendere i lavoratori e le lavoratrici ticinesi
Finalmente, grazie ad una pregevole e profonda interrogazione al governicchio presentata dalle deputate P$ Gina La Mantia e Tatiana Lurati, siamo in chiaro su quale sia la prioritĂ dei $ocialisti (oltre naturalmente alle frontiere spalancate, al libero accesso a migranti di ogni ordine e grado, all’adesione all’UE, all’accoglienza di finti rifugiati, alle prestazioni sociali a go-go a stranieri furbetti, alle naturalizzazioni facili, all’islamizzazione della Svizzera, all’abolizione dell’esercito, alla rottamazione dei diritti popolari, alla sottomissione del paese ai giudici stranieri, al sabotaggio delle espulsioni dei delinquenti stranieri terroristi islamici compresi, ai moralismi a senso unico, alla scuola ro$$a, eccetera eccetera): l’abbigliamento sportivo femminile.Â
Vade retro, “costumi sessualizzanti”!
Sicché, ecco le due granconsigliere di cui sopra scagliarsi tramite atto parlamentare contro il costume sgambato prescritto dall’Associazione cantonale ticinese di ginnastica per le discipline attrezzistiche, accusato di essere “discriminatorio e sessualizzante” oltre che “un ostacolo alle pari opportunità ”. A noi che non siamo intellettualini rossi, bensì beceri leghisti, il nesso tra costume da ginnastica e pari opportunità sfugge. Così come pure ci sfugge la competenza del governicchio su un argomento del genere. Ci è invece chiaro che in casa P$, pur di non difendere i lavoratori e le lavoratrici ticinesi, si lanciano anche le fatwe contro le tenute da ginnastica, in quanto ennesimo frutto di una “società maschilista e patriarcale”. Insomma, roba da far tremar le vene ai polsi!
Le compagne sognano un luminoso futuro in cui le ragazze potranno graziosamente volteggiare alle parallele coperte da un burqa del peso di 15 kg, in modo da evitare qualsiasi sospetto di “sessualizzazione”. Curiosamente, lo zelo censorio delle due punte di diamante del P$ non si estende alle tenute sportive maschili, sulle quali – proprio in nome della “parità ” – ci potrebbe essere altrettanto da dire.
DiversitĂ ?
Pur nella nostra conclamata ignoranza in storia dell’abbigliamento, siamo in grado di osservare che in Europa, se fino al XIII secolo i vestiti di uomini e donne erano sostanzialmente uguali (le stesse tuniche a forma di sacco che avrebbero fatto la gioia delle due interroganti) da circa 700 anni l’abbigliamento femminile sottolinea alcune parti anatomiche, e quello maschile ne sottolinea invece altre. Ma come: queste compagne che inneggiano al “valore della diversità ” vorrebbero adesso negare le diversità stabilite da Madre Natura?
Come gli islamisti
L’aspetto inquietante è che da parte del P$ presunto difensore delle donne si sentono i medesimi ragionamenti degli estremisti islamici: no alla sessualizzazione (?) del corpo femminile e dunque – logica conseguenza – nascondiamo tutto sotto un pastrano integrale che copra dalla testa ai piedi. Le autocertificate paladine della condizione femminile vanno giulive a sposare la visione islamista: sessualizzazione = scandalo = bisogna coprirsi = chi non si copre è una svergognata. Certo che se è così che certe kompagne pensano di promuovere le pari opportunitĂ , auguri!
Quadro preoccupante
L’interrogazione delle due deputate $ocialiste non è solo ridicola, ma è anche allarmante. E se a questa aggiungiamo la penosa cagnara sollevata, sempre dalle signore della gauche-caviar, contro il programma “politicamente scorretto” causa ragazze in tutine da ginnastica e la bacchetta per indicare le parti anatomiche, ne esce un quadro assai preoccupante della $inistruccia cantonticinese e dei suoi isterismi censori che farebbero impallidire il più intransigente calvinista dei tempi andati.
Il bello è che a sciacquarsi la bocca con il rispetto delle donne sono poi quelli e quelle che vogliono fare entrare tutti i migranti economici misogini e sessisti (oltre che razzisti, antisemiti, cristianofobi, omofobi) mettendo in pericolo in prima linea proprio le donne. E sull’ “innominabile” funzionario abusatore P$, e sui suoi superiori P$ che hanno messo a tacere le denunce nei suoi confronti, naturalmente, silenzio tombale. Ma forse, secondo le kompagne, sotto sotto la colpa era delle ragazzine abusate che indossavano vestiti “sessualizzanti”.
Non stiamo nella pelle
Attendiamo con curiosità di leggere la risposta del governicchio ad un atto parlamentare tanto pregnante, che ben evidenzia come il P$ elevi il livello del dibattito politico cantonticinese. Ovviamente, in nome della “trasparenza” tanto evocata a $inistra, vogliamo anche sapere quanto sarà costata, al solito sfigato (e sessista) contribuente, la risposta ai fondamentali quesiti sollevati dalle due statiste.
Lorenzo Quadri