Si dice che errare è umano e perseverare è diabolico. Ebbene, la kompagna Simonetta Sommaruga persevera: le frontiere svizzere devono restare spalancate. Niente sospensione degli accordi di Schengen. Così parlò lunedì in Consiglio nazionale la ministra di Giustizia, rispondendo ad una domanda del sottoscritto, che chiedeva se la Svizzera fosse destinata a rimanere l’unico paese ad applicare i fallimentari accordi, ormai avulsi da qualsiasi realtà. Questo perché il presupposto su cui essi si basano, ossia che le frontiere esterne dello Spazio Schengen siano sicure, si è da tempo dimostrato un grottesco bidone.

Quando i buoi sono fuori dalla stalla…
Letteralmente, la politica della kompagna Simonetta “dobbiamo aiutare l’Italia” Sommaruga, e dei degni compari del Consiglio federale, consiste dunque nel chiudere le porte quando i buoi sono già fuori dalla stalla. Nel caso concreto, ciò significa chiudere le frontiere quando gli immigrati economici sono già entrati. Entrati ed avviati nella procedura d’asilo, svuotandola così di significato. E il conto lo paga il contribuente svizzerotto.
Le moltitudini di finti rifugiati si creano e si muovono in tempi molto brevi. Sicuramente inferiori a quelli di reazione bernesi. Se le frontiere dei paesi vicini sono chiuse, dove pensate che andranno i finti rifugiati? Ovviamente, dove trovano le porte aperte. Cioè nella Svizzera “razzista e xenofoba”. Non serve certo essere grandi statisti per capirlo.

Umanità vs imbecillità
La tradizione umanitaria elvetica è anteriore alle varie convenzioni internazionali. Ma tra umanità ed imbecillità ci deve pur essere una differenza. Il diritto d’asilo deve servire ai profughi; non ai rifugiati economici. Invece, per la serie ma tu guarda i casi della vita, il 40% delle domande d’asilo depositate in Svizzera da inizio anno proviene da eritrei (tutti giovani uomini soli) mentre solo il 7% da siriani. Questo significa che il diritto d’asilo si è ormai trasformato in una farsa – costosissima e pericolosa. Si è trasformato nel grimaldello moralista per spalancare le porte ad un’immigrazione di massa illegale, a spese del contribuente. Ma questa realtà non è caduta del cielo. Ci sono dei responsabili.

Fomentare lo spopolamento?
La stragrande maggioranza dei richiedenti l’asilo sono dunque migranti economici, attirati da politiche scriteriate (venite da noi che manteniamo tutti). Per queste persone, le porte devono restare chiuse. Aprirle è irresponsabile e deleterio. Lo è per la Svizzera; ma lo è anche per i paesi di provenienza di questi clandestini. Paesi di cui si sta fomentando lo spopolamento; paesi di cui si sta, quindi, distruggendo il futuro. Invece di aiutare in loco, dove si può fare molto con poco, si preferisce tollerare un’immigrazione di massa illegale ed insostenibile. Un’immigrazione di massa che mette in pericolo la convivenza civile. Anche in Svizzera. La popolazione residente, che non è scema, ben capisce che si sta abusando sfacciatamente della sua socialità. Quindi del frutto del suo lavoro. I soldi che lo Stato spende non li guadagna mica lo Stato. Li guadagnano i contribuenti.

La polveriera
A suon di frontiere spalancate, si sta alimentando un’autentica polveriera, e perché? Ma perché “bisogna aprirsi”! E solo questo presunto imperativo, imposto con ricatti morali vergognosi e svergognati (vedi la strumentalizzazione delle foto dei bambini morti) sembra contare. Importare interi popoli negli Stati sociali dell’Europa occidentale sarebbe un dovere, e chi non ci sta è razzista e disumano? Ma siamo usciti di zucca?

Frontiere chiuse!
Toppando ancora, la kompagna Sommaruga, sempre rispondendo alla domanda sulla sospensione degli accordi di Schengen, ha pure dichiarato che questo scenario provocherebbe “problemi ai confini”. Non per non noi; per la vicina Penisola. O Simonetta, “e alura”? Quando mai l’Italia – che non applica gli accordi di Dublino e che nei nostri confronti è inadempiente su tutto, ma che tu ti ostini a voler “aiutare” – si è fatta degli scrupoli nel creare problemi a noi? Tanto, dicono Oltreramina, gli svizzerotti sono fessi e non si accorgono di niente!
Se padroncini, distaccati e frontalieri dovranno fare le code per entrare in questo sempre meno ridente Cantone, non sarà certo un dramma. Davanti a dichiarazioni imbecilli come quelle del sindaco di Lavena Ponte Tresa che vorrebbe abolire la dogana solo perché torna comodo a lui per prosciugare a più non posso il mercato del lavoro ticinese, emerge con prepotenza la necessità di far capire agli “amici” italici che non siamo (ancora) una loro colonia.
Sì alle frontiere chiuse per i falsi rifugiati, ma anche per padroncini e distaccati.
Lorenzo Quadri