L’ambasciatore ricatta gli svizzerotti: calate subito le braghe sul 9 febbraio, altrimenti…

Certo che non c’è limite alla tolla! Tale Richard Jones, ambasciatore dell’UE in Svizzera,  si permette di ricattare il nostro paese: se non si trova una soluzione al 9 febbraio prima dei negoziati sulla Brexit, poi si perde il treno, perché l’UE sarà concentrata sulla questione britannica. Traduzione: svizzerotti, calate le braghe subito, altrimenti…

Da notare che, secondo il Jones, la soluzione  per il 9 febbraio deve pure essere “condivisa” con gli eurobalivi. Anche in questo caso il messaggio è chiaro: svizzerotti, non penserete mica di poter alzare la cresta con clausole unilaterali? Proprio voi che vi siete sempre fatti colonizzare dall’UE? Ubbidite a Bruxelles senza discutere, come peraltro fate da anni grazie al Consiglio federale.

Uhhh, che pagüüüüraaa!

Anni di servilismo…

Dopo la Brexit, l’UE è ormai al capolinea. Lo è perché la Brexit ha dimostrato che aderire alla disunione europea, e quindi farsi dettare legge dai suoi balivi, non è affatto un dogma. Dall’UE si può uscire. E a chi esce non succede niente. La Gran Bretagna non andrà in fallimento. E nemmeno verrà inghiottita dalle acque. Anzi, fuori dall’UE i cittadini inglesi staranno  molto meglio di prima. Eppure,  malgrado i balivi di Bruxelles siano alla frutta, ancora si mettono a fare i gradassi con gli svizzerotti, credendo di impressionarli. Da un certo punto di vista, li si può comprendere. Non sono abituati ad incontrare resistenze da parte elvetica. I padroni europei comandano, i camerieri di Berna eseguono e fanno pure la riverenza. Funziona così da anni.

La foglia di fico

Usare la Brexit per tentare di fare fessi gli svizzerotti è patetico. La Brexit dovrà insegnare agli eurobalivi a scendere a compromessi  sull’immigrazione, se non vogliono che la partenza della Gran Bretagna sia solo la prima di una lunga serie: altri Stati membri sono già pronti sulla rampa di lancio. Ed inoltre, gli strapagati eurofunzionarietti non crederanno mica di farci bere la storiella che, una volta partite le negoziazioni sulla Brexit, l’UE non avrà tempo di fare altro? Perché è una scusa da quattro soldi. Non ci fosse stata la Brexit, si sarebbe trovato un altro pretesto. Ad esempio il caos asilo. Per colpa della sua inettitudine e del suo buonismo-coglionismo, l’UE si è riempita di terroristi islamici arrivati come migranti economici. Molti altri finti rifugiati, non essendoci in Europa lavoro nemmeno per i residenti, finiranno ai margini della società. E verranno facilmente radicalizzati dagli imam in moschee e centri culturali riccamente finanziati – anche in Svizzera! – dai paesi arabi: luoghi dove si predica, in casa nostra, l’odio verso l’occidente e lo sterminio degli occidentali.  

Questa non è forse una priorità? Di problemi da risolvere, questa UE ormai fallita, ne ha a bizzeffe. Inutile tirare la scusa della Brexit. La Brexit è solo la logica conseguenza dell’epocale flop.

Nubi all’Horizon

Ma il funzionarietto Jones prosegue con i ricatti al nostro indirizzo. La partecipazione della Svizzera al programma Horizon 2020 (ampiamente sopravvalutato) sarebbe a suo dire a rischio – di nuovo: uhhh, che pagüüüüraaaa! – se la Confederazione non avrà ratificato l’estensione della devastante libera circolazione delle persone alla Croazia entro febbraio 2017.

Ci sarebbe proprio da ridere, se non ci fosse da piangere. La partitocrazia bernese ha violato la Costituzione approvando l’estensione della libera circolazione delle persone alla Croazia, aggiungendo però una condizione politica legata al 9 febbraio e alla sua concretizzazione. E gli eurobalivi, che pretendevano e prevedevano la capitolazione incondizionata, starnazzano. Sarebbe il colmo se gli svizzerotti si trovassero, grazie alla partitocrazia spalancatrice di frontiere, con la libera circolazione delle persone estesa alla Croazia in violazione della Costituzione ed in più esclusi dal programma Horizon 2020. Del resto l’indegno servilismo di cui non manchiamo di fare sfoggio non meriterebbe altro. Ma dobbiamo proprio sempre farci infinocchiare da tutti?

Lorenzo Quadri