Lorenzo Quadri, come valuta la votazione sul vicesindacato di Lugano?
E’ solo l’ultima dimostrazione di una realtà evidente, ossia che i partiti storici PLR, PPD e P$ non hanno la benché minima intenzione di collaborare con la Lega. Al contrario: fanno arrogantemente quadrato contro la Lega ogni volta che possono. Mettere i bastoni tra le ruote all’odiata Lega è quindi il leitmotiv che guida l’azione di questi partiti. La votazione è stata, inoltre, un sopruso nei confronti dell’elettore, visto che il suo voto è stato bellamente ignorato. Quindi, per i partiti storici, la democrazia non conta nulla: il cittadino ne prenda atto.
La Lega vuole le cadreghe?
Non solo la Lega non ha mai fatto incetta di cadreghe, ma è stata, ad ogni livello, l’unica forza politica che ha aperto cariche di sua spettanza anche a persone di diversa estrazione politica, quando ne ha riconosciuto il valore e la competenza. Senza contare i numerosi “beaux geste” fatti dal nostro Movimento nei confronti del PLR proprio sulla carica di vicesindaco di Lugano. Il compianto Nano Bignasca rinunciò in favore di Erasmo Pelli. Quando Giorgio Giudici espresse il proprio desiderio di ricoprire quel ruolo, i municipali leghisti accettarono immediatamente e senza esitazione. Che attendersi un ringraziamento da parte dell’ex partito di maggioranza relativa fosse troppo chiedere, lo si era capito da tempo. Adesso si sa che anche aspettarsi un minimo di correttezza era chiedere troppo. Il PLR non ha mai mollato nemmeno uno sgabello di propria spettanza quando aveva i voti. Adesso che ha perso le elezioni, ha cambiato le carte in tavola per ottenere cariche (anche prive di contenuto reale) senza avere i voti.
Non c’era nessuna possibilità di giungere ad un accordo?
Sì certo, mi si è praticamente proposto di rinunciare a tre quarti dei “miei” dicasteri, che tra l’altro mi sono stati assegnati dallo stesso municipio solo in aprile, in cambio della carica di vicesindaco. Quando, come detto, la situazione era chiarissima; ho ricevuto, dal cittadino luganese, mille voti in più di Giovanna Masoni e la Lega è primo partito. Vedete un po’ voi. Nessuno avrebbe accettato un simile baratto. In sostanza avrei dovuto “comprare” la carica ad un prezzo esorbitante e rimanere poi a fare la bella statuina, ma con l’etichetta di vicesindaco, che non ha alcuna valenza pratica. Non ci vuole molta fantasia per immaginare che la “proposta indecente” è stata formulata apposta per far sì che venisse respinta, per poi utilizzare il rifiuto come pretesto per rimproverarmi rigidità ed indisponibilità al compromesso. A Giovanna Masoni nessuno ha chiesto di mettere sul piatto alcunché in cambio della carica. E’ stata invece messa subito nella condizione di uscire dalla seduta o con la carica di vicesindaco, o con ¾ dei “miei” dicasteri. E questa sarebbe mediazione? E’ ovvio che PLR, PPD e P$ non intendono lasciarsi sfuggire alcuna occasione per prodursi nel consueto esercizio di ammucchiata antileghista.
MDD