Mozione
Nuovo diritto del divorzio: bilancio in Ticino dopo oltre un decennio d’applicazione
Dal 1° gennaio 2000 è in vigore il nuovo diritto del divorzio che ha portato numerose novità sia a livello sostanziale che a livello procedurale.
Tra le novità di natura sostanziale, si può citare l’abolizione del principio della colpa, anche per quel che riguarda la definizione dell’ammontare del contributo alimentare, l’obbligo di sentire i figli da parte del giudice, la divisione a metà della prestazione di libero passaggio accumulata durante il matrimonio, ecc.
Essendo trascorso ormai più di un decennio dall’entrata in vigore del nuovo diritto del divorzio, sussistono i presupposti per una sua valutazione per rapporto alla realtà ticinese, paragonando la situazione di vita complessiva degli ex coniugi in base al vecchio diritto con quella in base al nuovo, verificando se e dove vi siano stati miglioramenti e peggioramenti.
L’Osservatorio sulla vita familiare potrebbe farsi capofila dell’ipotizzata indagine.
Con la presente mozione si chiede al lod Consiglio di Stato:
– di incaricare l’Osservatorio sulla vita familiare di promuovere un’indagine sulle condizioni sociali, economiche, familiari, psicologiche degli ex coniugi (ex mariti ed ex mogli) a seguito del nuovo diritto del divorzio, per rapporto alla situazione precedente.
Lorenzo Quadri