Per l’ex partitone le persone sole ed il ceto medio sono ormai l’ultima ruota del carro!

Secondo la RSI, il DFE targato PLR starebbe lavorando ad una manovra fiscale da 60 milioni, che interesserebbe le persone fisiche. Questo per compensare un eventuale ritorno al 100% del coefficiente cantonale d’imposta.

Ohibò: per non saper né leggere né scrivere, ci pare che, se da un lato si fa lievitare il coefficiente di mungitura e dall’altro si neutralizza l’aumento per alcune categorie, di certo non si può parlare di “sgravio” fiscale: al massimo, di mantenimento dello statu quo!

In più, se la cifra in ballo è di 60 milioni, la manovra non è sicuramente epocale. C’è anzi il vago sospetto che qualcuno resterà cornuto e mazziato…

Solo i ceti alti

Nel frattempo, stando a quanto pubblicato sul sito della TV di Stato, il PLR sarebbe “pronto a mettere sul tavolo un ritocco delle imposte per i ceti alti”. In altre parole: sgravi fiscali per i ricchi.

Ah, ecco. Intendiamoci: non siamo contrari agli sgravi fiscali per i ricchi. In questo sfigatissimo Cantone, abbiamo bisogno come del pane di buoni contribuenti. E’ dunque una priorità impedire che quelli già presenti si trasferiscano altrove (spesso queste persone hanno residenze in vari Paesi e dunque spostare il domicilio fiscale dall’uno all’altro è un gioco da ragazzi) ma anche riuscire ad attirarne di nuovi. Difatti, se i “borsoni” se ne vanno, la partitocrazia per compensare il gettito mancante si mette a spremere il ceto medio come un limone bio, visto che a ridurre gliesorbitanti costi dello Stato non ci pensa proprio: al contrario, continua a farli lievitare.

Per i single… un tubo!

Non siamo dunque contrari per principio agli sgravi fiscali per i ricchi. Ma pensare solo ai più abbienti non va bene! Ricordiamo infatti all’ex partitone che le persone singole stanno attendendo una fiscalità più equa da oltre un ventennio, ma per i soldatini del triciclo non è mai il momento! Prima delle elezioni cantonali, per fare fessi i votanti,  il tema viene estratto dalla naftalina. Ma poi in Gran Consiglio, quando si tratta di venire al dunque, gli sgravi alle persone singole vengono affossati dalla maggioranza triciclata; esponenti del PLR inclusi!

La Lega è favorevole agli sgravi fiscali, e questo da sempre. Ma devono essere destinati anche ai single ed al ceto medio!

Lorenzo Quadri