Interrogazione al Consiglio federale

Rispondendo ad una domanda presentata il 4 ottobre 2004 sull’ubicazione delle riserve auree della BNS presentata dal CN Paul Günter il Consiglio federale spiegava che detta ubicazione non è conosciuta nemmeno al Governo, indicando che le riserve sono conservate per la maggior parte in Svizzera, mentre il rimanente è depositato all’estero in Paesi ad alta stabilità politica ed economica; l’ubicazione all’estero viene verificata periodicamente.

Resta il problema a sapere quali Stati possono essere ritenuti attualmente ad alta stabilitĂ  politica ed economica.

Molti Paesi UE non rispondono piĂą ai citati criteri, e nemmeno gli Stati Uniti, essendo questi ultimi a rischio di fallimento.

C’è quindi da chiedersi se non sarebbe opportuno, proprio in considerazione dell’attuale situazione internazionale, peraltro destinata a durare, che la totalità dell’oro BNS venisse rimpatriata conservata in Svizzera (ovviamente nel rispetto delle necessarie modalità di segretezza invocate dal CF nella risposta alla domanda Günter).

Chiedo pertanto al lod. Consiglio federale:

       Attualmente parte delle riserve auree della BNS si trovano negli Stati Uniti (a Fort Knox)?

       Non ritiene il CF, vista l’attuale situazione internazionale, opportuno un rientro della totalitĂ  delle riserve auree della BNS in Svizzera?

Lorenzo Quadri

Lega dei Ticinesi