Le stime immobiliari hanno conseguenze in tutti i settori elencati sotto: ciò significa che, per renderle fiscalmente neutre, bisognerebbe modificare le decine e decine di leggi e decreti che regolano gli ambiti elencati. Un’impresa impossibile. Ecco perché l’annunciata revisione delle stime immobiliari non sarà affatto neutra!

IMPOSTE
Imposta sulla sostanza delle persone fisiche – Imposta sul reddito delle persone fisiche (valore locativo) – imposta immobiliare comunale delle persone fisiche e giuridiche – imposta immobiliare cantonale delle persone giuridiche – imposta minima delle persone giuridiche – imposta di donazione e di successione – imposta sugli utili immobiliari delle persone fisiche e giuridiche – imposta di culto delle persone fisiche e giuridiche – imposta di bollo sui atti notarili.
SUSSIDI
Sussidi ai premi dell’assicurazione malattia – sussidi per la costruzione di alloggi, accesso alla proprietà e rinnovo abitazioni – sussidi per abitazioni in regioni di montagna – sussidi per collocamento minorenni.
SOCIALE
Rette case per anziani –prestazioni complementari AVS/AI – assegni familiari integrativi – prestazioni dell’assistenza – borse di studio – indennità straordinarie di disoccupazione – indennità tutori e curatori.
CONTRIBUTI E TASSE D’USO
Contributi di costruzione delle canalizzazioni – tasse d’uso degli impianti di depurazione ed evacuazione – tassa d’allacciamento alle rete delle canalizzazioni – altre prestazioni di diritto comunale – Tassa di naturalizzazione.
VARIE
Riparto a livello comunale delle imposte delle aziende idroelettriche, delle ferrovie, ecc.  – imposta comunale sulla sostanza immobiliare delle aziende municipalizzate – imposta comunale banca dello Stato – onorari notarili – tariffa per le operazioni di registro fondiario – valore transazioni – sussidi per l’aggiornamento della misurazione catastale – assegnazione fondi ZEIC – inventario beni patrimoniali e cessione territoriali

(Fonte: CATEF)