Come noto il Consiglio federale ha finora autorizzato la trasmissione dei dati di oltre 10mila bancari ed ex bancari, dipendenti o ex dipendenti di 11 banche, alle autorità inquirenti USA.
Senza l’autorizzazione del CF, tale trasmissione sarebbe stata punibile ai sensi dell’articolo 271 del codice penale. L’autorizzazione accordata dal CF viene da più parti, tra cui Mr Dati, giudicata abusiva.
Le persone il cui nome figura su tali elenchi non vengono neppure informate al proposito.
L’autorizzazione concessa avrà effetto fino al 31 marzo 2014: è facile supporre che, prima di quella scadenza, altre migliaia bancari ed ex bancari verranno “sacrificate” sull’altare di una politica federale in materia di piazza finanziaria improntata al cedimento immediato e continuo nei confronti di Stati ed autorità estere.
La trasmissione di dati finora effettuata ha avuto per conseguenza anche azioni penali da parte di persone che hanno scoperto di essere state inserite negli elenchi inviati a Washington.
Il Consiglio federale, autorizzando la trasmissione in oggetto, è venuto meno ai propri doveri di tutela dello Stato di diritto e della sovranità elvetica. Il governo ha infatti dato il proprio nullaosta ad una vera e propria “svendita in blocco” di migliaia di propri concittadini ad un’autorità straniera.
Le persone il cui nome figura sui documenti consegnati agli USA, come pure i loro familiari, rischiano pesanti conseguenze nel caso si recassero negli Stati Uniti. Non si può escludere che, per costoro, magari a seguito di domande di assistenza internazionali, gli stessi rischi non potranno un domani concretizzarsi già immediatamente all’uscita dalla Svizzera!
Con la seguente mozione si chiede al Consiglio federale:
1) di adottare delle disposizioni legali che impediscano la trasmissione raggruppata o automatica ad autorità estere di dati concernenti collaboratori od ex collaboratori di imprese svizzere;
2) di adottare subito delle disposizioni legali chiare e vincolanti che annullino le autorizzazioni precedenti, concesse abusivamente dal Consiglio Federale ;
3) di fornire assistenza giuridica e finanziaria alle persone vittime della trasmissione abusiva di dati che li concernono alle autorità estere.
Lorenzo Quadri
Lega dei Ticinesi