I kompagni erano in prima fila a starnazzare contro la proposta della Lega. E adesso…
Ma guarda un po’, è riuscita la raccolta di firme per l’iniziativa popolare federale lanciata dai kompagni dell’U$$ (Unione $indakale Svizzera) che chiede l’introduzione della Tredicesima mensilità dell’AVS. Ohibò, questo concetto ci suona familiare: infatti si tratta di una delle prime battaglie della Lega, già all’inizio degli anni 90 (quindi trent’anni fa). Chi non è più di primissimo pelo ma ha su qualche chilometro si ricorderà della campagna “mila franc par i noss vecc”.
Una battaglia durata un ventennio. A Lugano nel 2009 il municipio all’unanimità (!) aveva approvato il Messaggio che introduceva una sorta di tredicesima mensilità AVS. Si trattava di un aiuto mirato, limitato agli anziani in difficoltà. In particolare quelli che vivono con il solo primo pilastro, o che hanno una rendita pensionistica modesta, e non hanno diritto alla prestazione complementare. Magari perché possiedono una casetta o un appartamento. Il problema dei “noss vecc” che tirano la cinghia non è di lana caprina. Anche perché gli asilanti – che in Svizzera non hanno lavorato un giorno e che mai lavoreranno, perché restano tutti in assistenza vita natural durante – ricevono dallo Stato più di tanti anziani elvetici.
Grazie, triciclo!
Il Municipio di Lugano aveva dunque approvato all’unanimità (!) l’introduzione della Tredicesima AVS. Per contro il solito triciclo PLR-PPD-P$ in Consiglio comunale l’affossò. Evidentemente per i consueti motivi di politichetta: in nessun caso si voleva darla vinta all’odiata Lega! Gli anziani che faticano ad arrivare a fine mese sanno dunque chi ringraziare.
In prima linea a starnazzare contro la 13a AVS c’erano i $ocialisti.
Dopo la poco edificante vicenda luganese, la Lega lanciò un’iniziativa popolare per introdurre la gratifica per gli anziani a livello cantonale. L’iniziativa riuscì, ma i soldatini della partitocrazia – sempre per i citati motivi di politichetta – si schierarono contro “come un sol uomo” e l’iniziativa venne respinta alle urne. Anche in questa occasione, i $inistrati erano in prima fila a starnazzare contro la proposta.
Soldi anche ai milionari
E adesso, con un volto di lamiera senza uguali, a $inistra si bullano per la riuscita dell’iniziativa dell’U$$ per l’introduzione… della Tredicesima AVS?
Da notare che a beneficiare della rendita postulata dai $indakati ro$$i non sarebbero solo gli anziani di condizione economica modesta, come era invece il caso della proposta leghista. La riceverebbero tutte le persone in AVS. Compresi quindi i milionari. Quando si dice “aiuti elargiti ad innaffiatoio”! Il colmo è che proprio i $inistrati accusavano, falsamente, la rendita ideatadalla Lega di non essere mirata. Adesso abbiamo un bell’esempio di cosa intende la gauche-caviar per aiuto mirato: sussidi ai milionari! Applausi a scena aperta!
Anziani rapinati
Siamo proprio curiosi di vedere con quale penosa giravolta la $inistruccia ticinese scenderà in campo a sostegno dell’iniziativadell’U$$. Ci sarà da ridere!
Ulteriore dimostrazione dell’incoerenza ro$$a. Come ben sappiamo, tramite gli scellerati ecobalzelli in votazione il prossimo 13 giugno (tutti a votare NO!) i kompagni – supportati dai soliti reggicoda del sedicente “centro” – vogliono far schizzare verso l’alto il prezzo dell’olio combustibile e proibire i riscaldamenti a nafta dopo il 2023. Ciò comporterebbe investimenti enormi per i proprietari di una casetta. Ora, si dà il caso che a possedere una casetta siano spesso persone anziane; ed in genere si tratta di stabili datati, riscaldati – appunto – tramite olio combustibile. Per questi piccoli proprietari immobiliari si profila all’orizzonte un vero salasso! Dunque, altro che sciacquarsi la coscienza con la Tredicesima AVS farlocca! I kompagni non vogliono aiutare gli anziani; li vogliono rapinare!
No all’AVS più tardi
I $inistrati hanno ragione solo su un punto. Col piffero che si aumenta l’età dell’AVS con la scusa delle casse vuote del primo pilastro!
Infatti:
Quindi, altro che andare in pensione più tardi! I soldi per l’AVS ci sono: basta usare gli utili della BNS e risparmiare su chi si trasferisce in Svizzera per mungere!
Nel nostro Paese si deve stabilire solo chi porta effettivamente qualcosa. Chi arriva per mettersi a carico (o peggio ancora, per delinquere)… föö di ball!