Intervista pubblicata sul MDD dell’8 luglio 2012;
argomento: la rottura tra gli enti turistici del Locarnese e del Luganese e Ticino Turismo
*****
Il Municipio di Lugano sostiene la posizione degli enti turistici del Locarnese e del Luganese. I motivi?
A Lugano il settore turistico è stato oggetto, negli scorsi mesi, di un’ importante ed impegnativa riorganizzazione, che ha visto da un lato la fusione tra l’ente turistico di Lugano e quello del Malcantone, dando vita al nuovo Ente Turistico del Luganese. Dall’altro, è stato creato un vero Dicastero turismo della città , con la competenza primaria per quel che riguarda il territorio comunale. E’ chiaro quindi che sul Ceresio non si ha la benché minima intenzione di lasciarsi spossessare di risorse e di competenze, visto che attualmente in direzione di Ticino turismo partono milioni senza che si vedano, in ritorno, dei risultati apprezzabili. Da qui il sostegno del Municipio all’iniziativa dei due enti turistici regionali. Spero che a Bellinzona ci si renda conto che la questione non potrà essere appianata con conciliaboli o pour parler. Serve un radicale cambiamento di rotta.
Il direttore uscente di Ticino Turismo, Tiziano Gagliardi, ha dichiarato nel corso dell’assemblea che non ci si può far prendere dal mantra: “chi ha i soldi comanda”.
Premessa: non si tratta di entrare in polemica con Gagliardi, perché il problema è di strutture e non di persone. Detto questo: il direttore di Ticino Turismo si aspetta forse che chi paga milioni sia disposto ad accettare tranquillamente di farsi espropriare e di farsi comandare? Non raccontiamo barzellette…
Ma l’unione non fa la forza?
No, se unione significa frenare chi va troppo veloce perché bisogna portare tutti sullo stesso piano. Con impostazioni di questo tipo si entra nelle solite logiche di livellamento verso il basso. Chi ha le risorse per tirare il carro deve essere messo nelle condizioni di poterlo fare. Nell’interesse di tutti. Senza poli trainanti questo Cantone non andrà da nessuna parte. Nemmeno nel settore turistico.
L’alleanza Lugano-Locarno è per lo meno insolita…
Ticino Turismo è riuscito a mettere d’accordo Lugano e Locarno: non è un’impresa da poco…